chiacchiere tra salato e cioccolato

vellutata di finocchi e porro

vellutata di finocchi e porro


Vellutata di finocchio e porro: a casa nostra é un gennaio depurativo per tutti. E’ tutto iniziato da qui .

Mi chiedo come mai l’intervento assistenziale dei nonni – siano di provenienza Lombarda o Calabra – abbia sempre effetti contributivi alla rotondità della nostra famiglia.
Ci riflettevo oggi osservando la nostra gatta, affidata alle amabili cure dei nonni del nord durante la nostra vacanza natalizia. Ebbene, appare evidentemente appesantita. Circostanza sottolineata dal fatto che non passa più attraverso le grate della finestra che ha sempre scavalcato con grande eleganza ed agilità. Il che certo lenisce i miei sensi di colpa per averla lasciata qui: patito non ha patito. A dirla tutta penso proprio che abbia gradito e che non abbia digerito invece il nostro rientro, visto lo sguardo che lancia alla sua ciotola piena della metà rispetto a quanto concesso dai nonni.
Insomma, ben può dirsi che anche la micia Camilla è stata coinvolta – suo malgrado (e anche mio, per la verità) – nel tormentone depurativo post stravizi natalizi.
Dall’incipit avrete sicuramente capito che vi sto proponendo un’idea light.

Vellutata di porri e finocchi
Ingredienti per quattro persone
3 finocchi
1 porro
Olio
Parmigiano reggiano
Brodo di verdure q.b. e a seconda della densità gradita, comunque almeno fino alla copertura delle verdure. 

Lavare i finocchi e tagliarli a strisce.
Pulire il porro ed affettarlo. In una pentola capiente versare l’olio e far appassire il porro. Unire i finocchi, fare insaporire e versare il brodo. Cuocere per una quarantina di minuti. Frullare. Servire con un goccio di olio fresco ed il formaggio grattugiato.

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


2 thoughts on “vellutata di finocchi e porro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *