chiacchiere tra salato e cioccolato

zucca al forno al profumo di rosmarino

Zucca al profumo di rosmarino

Zucca al forno al profumo di rosmarino contro i fantasmi di Halloween.

Io Halloween non l’ho mai capito veramente… A dir la verità non mi sono mai impegnata più di tanto.

Magari, se superassi il muro del mio pregiudizio per una festa che – a dirla tutta – mi fa pure un po’ senso e mi impegnassi a scoprirne radici e tradizioni, mi piacerebbe anche. Ma ho il limite, insito in ogni calabrese che si rispetti, di essere una testa dura, e ciò mi impedisce di fare quella semplice azione che oggi da sola è capace di aprire un mondo: googlare. Sarà che ai miei tempi il 31 non si festeggiava un bel niente (oddio parlo proprio da ottantenne) e quindi non lo sento insito nelle mie tradizioni al pari di una befana che vien di notte con le scarpe tutte rotte.

Quello che mi piace della sera di Halloween? L’entusiasmo del piccolo aiutante (ma non il costume… Che a vedere travestito da scheletro il mio bambino non è che faccia i salti di gioia). Quest’anno abbiamo optato per la partecipazione ad un simpatico pomeriggio a tema organizzato da una compagnia teatrale in una cascina. Si vocifera che, per come è stata sistemata, la location assomigli alla casa dei fantasmi del luna park: avete presente quella giostra in cui si entra al buio totale in una struttura che da fuori ha pure il suo fascino ma che al varcare della soglia è tutto un pipistrellio inquietante e gente mostruosa che ti salta davanti all’improvviso facendoti prendere infarti di impatto medio? Ecco, ditemi quello che volete, ma io ho una fifa boia e mi butto dentro unicamente per accompagnare il piccoletto, fingendo sicurezza e sprezzanza del pericolo… Ah, cuore di mamma.

Così, mentre la mia socia di mezzeidee inventa ed intaglia zucche pazzesche come questa (ecco l’unico aspetto che mi affascina, ma che posso solo guardare date le mie incapacità manuali) io la zucca la cucino e la mangio: vedi qui e qua .

Oggi vi propongo la zucca al forno al profumo di rosmarino.

Zucca al forno al rosmarino

Ingredienti:

  • 500 g di zucca
  • 2 rametti di rosmarino
  • 5 foglioline di salvia
  • un rametto di timo
  • formaggio grattugiato
  • sale q.b.
  • olio q.b.

Riscaldare il forno a 200°.

Pulire la zucca e tagliarla a fette. In questo caso ho voluto provare a lasciare la buccia esterna, come consigliato in molte ricette. In realtà, non ho apprezzato il retrogusto leggermente amarognolo che acquista il piatto, per questo consiglio di toglierla. Certamente questione di gusti, visto che molti affermano che della zucca non si butta via niente.

Versare l’olio in una pirofila, quindi sistemare le fettine di zucca una accanto all’altra, sovrapponendole anche un po’. Infilare tra l’una e l’altra, qua e là, le foglie di alloro ed i pezzettini di timo. Aggiungere i rametti di rosmarino: potete sbriciolarli o lasciarli interi (io preferisco la seconda opzione così da rimuoverli prima di servire il piatto evitando scene di panico del piccolo aiutante). Versare un giro di olio in superficie, salare la zucca ed infornare per 15 minuti. Togliere la pirofila dal forno e spolverizzare con il formaggio. Se la zucca dovesse risultare troppo secca, aggiungere una tazzina di acqua. Completare la cottura per altri 10 minuti.

Servire calda.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


2 thoughts on “zucca al forno al profumo di rosmarino”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *